Prevenzione BULLISMO e CYBERBULLISMO
Referenti
- Prof.ssa Paola Gonella
- Prof. Francesco Poerio
LINK UTILI
- Piattaforma Elisa
- Generazioni Connesse
- Giovani e media
- Osservatorio tecnologico – Rischi e opportunità per i nativi digitali
- TelefonoAzzurro
- HotLine per segnalazione di materiale illegale, in particolare pedopornografico, trovato on line.
- Kataweb.it – Furti d’identità e carte clonate
- Profiling.org – I minori e i rischi di internet
- Good to know – Sito del progetto di collaborazione tra Google e Polizia postale
- Youngle – Zona di sopravvivenza under 20
- Parole ostili, con il manifesto contro la violenza delle parole (Video1) (Video2) (Video3)
- Zero Bullismo – Concorso nazionale per i giovani e le scuole
MATERIALE INFORMATIVO
Piattaforma Elisa MIUR Corsi di formazione sulle strategie anti-bullismo rivolti ai docenti referenti delle scuole italiane.
Corso di formazione #tuttinsiemecontroilbullismo – Documenti del corso di formazione USR Piemonte, Torino li 11/12 Aprile 2019
Adolescenti nell’universo digitale – Ricerca del MIUR sull’uso dei Social Network
Linee guida – Per l’uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole
Proposta di legge regionale n. 240 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Legge 29 maggio 2017 n°71 Legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo
Linee Guida Bullismo 2017 Linee guida per la prevenzione ed il contrasto del cyberbullismo
Decalogo #BASTABUFALE Una raccolta di buone abitudini utili a combattere le “fake news”
Guida al bullo Poche ma Buone: 10 regole per affrontare il bullismo e cyberbullismo
Fenomeno “BLUE WHALE” Nota della polizia in merito al fenomeno della “Blue Whale”
Sentenza Tar sul bullismo Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
Le scuole unite contro il bullismo Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo a scuola 2016/2017
Generazioni connesse nasce per promuovere un uso sicuro e responsabile di internet e dei Nuovi Media da parte dei più giovani. E’ un progetto coordinato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Safer Internet
Generazione Z a cura di skuola.net
Cosa rischio installando un’APP a cura di ANTONELLA FRISIELLO dell’ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA. Quali pericoli corriamo utilizzando internet e gli strumenti digitali? Uno, nessuno o decisamente troppi!
Gli illeciti commessi attraverso il Web a cura della Polizia Postale e delle Comunicazioni
EDUCARE NELLA RETE a cura dell’ Autorità Garante della Privacy.
DI INTERNET E DELLE PENE a cura di Paolo Gaspari e di Silvano Marchi.
DIRITTO E NUOVE TECNOLOGIE saggi di informatica giuridica avanzata
Vedi PDF – Linee di orientamento per il contrasto al bullismo.
Vedi PDF – Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati
Vedi PDF – La privacy a scuola, Normativa e Giurisprudenza
Presentazione al CONVEGNO “EDUCARE AL TEMPO DEI SOCIAL NETWORK – Facebook: genitori alla riscossa”
Presentazione – SEMINARIO “NAVIGARE NELLA LEGALITA’”
Le regole del garante della Privacy – LA PRIVACY A SCUOLA
Saggi di informatica giuridica avanzata – DIRITTO E NUOVE TECNOLOGIE
SERVIZIO DI OSSERVATORIO TECNOLOGICO PER LA SCUOLA
Ministero della pubblica istruzione
Rischi e opportunità di internet per i nativi digitali
POLIZIA DI STATO
NON CADERE NELLA RETE
– Guida genitori
– Guida ragazzi
DATI INDAGINE DOXA
Opportunità e rischi legati all’uso di nuove tecnologie da parte dei giovani di 10-17 anni
LE NUOVE TECNOLOGIE RISCHI E RIMEDI
Regole base per navigare in internet con sicurezza
GUIDA ALLA TUTELA DEI DATI PERSONALI SU FACEBOOK (dal sito del Garante della Privacy)
Social Network: attenzione agli effetti collaterali
INDAGINE SVOLTA DA SWG PER MOIGE E SYMATEC
Utilizzo di internet a casa e a scuola
ARTICOLO AMBULATORIO DIPENDENZE, Policlinico “Gemelli” di Roma
Malati di internet e schiavi dei giochi di ruolo
ARTICOLO LA STAMPA
Social network,si abbassa l’età dei minori in Rete
MANUALE “Web Amico” PER I GENITORI
I rischi del mondo digitale – scritto dal V. Comm. Valter Bouquie e dal prof. Marco Bertoluzzo
Buono a sapersi (Good to know) – Progetto di collaborazione tra Google e Polizia delle Comunicazioni
I rischi della rete – Guida agli effetti sui ragazzi
EVENTI a.s. 2019/2020
Corso di formazione “TUTTI IN SIEME CONTRO IL BULLISMO ED IL CYBERBULLISMO”
Formazione per animatori digitali, referenti cyberbullismo e referenti salute.
Aula Magna “G.C. RATTAZZI” dell’IIS A. Avogadro di Torino
Presentazione dell’Agente Scelto della Polizia Locale di Torino Marcello DI LELLA
Presentazione Prof.ssa Simona TIROCCHI
Presentazione Avv. Mauro ALOVISIO e Avv. Sara MOISO
Presentazione Prof. Nicola NOVIELLO
Materiali corso di Formazione Formatori Bullismo 2019 USR Piemonte A.S. 2018/2019
ATTIVITA’ “PEER TO PEER”.
Incontri settimanali presso l’Istituto, da Ottobre 2019 a Maggio 2020, con gli psicologi della ASL1 di Torino, rivolti alle classi terze della sede di corso Novara.
INCONTRO DELLE CLASSI PRIME CON LA POLIZIA DI STATO
13 novembre 2019.
20 novembre 2019.
Intervento dell’Ispettore Superiore Lorenzo Magnoni.
INCONTRO DELLE CLASSI PRIME CON LA POLIZIA MUNICIPALE
19 dicembre 2019.
9 gennaio 2020.
16 gennaio 2020.
Intervento dell’Agente scelto Luciano Miolano.